07/11/2018
Sentenza Corte di Giustizia EU “ICI Enti no profit” – intervista al Prof. Miccinesi di Paolo Lambruschi sul quotidiano Avvenire
>>
01/09/2018
Prof. Miccinesi nominato Presidente del Comitato Tax Control Framework di Barilla G. e R. Fratelli S.p.A.
>>
18/12/2018
“La pacificazione fiscale. Prime esperienze applicative” Convegno
>>
12/12/2018
“L’indicazione dei motivi del ricorso per cassazione: tra vizi di inammissibilità e riqualificazione d’ufficio dei motivi impropriamente formulati” pubblicato l’articolo a cura dell’avvocato Simone Ginanneschi
>>
26/11/2018
“Tax Control Framework: come evolve il ruolo del Tax in azienda” seminario di approfondimento
>>
19/11/2018
“I modelli di gestione del rischio fiscale. Opportunità e vantaggi nei nuovi rapporti tra fisco e contribuente” Seminario Tecnico
>>
16/11/2018
“Le novità fiscali contenute nel Decreto Fiscale e nella legge di Bilancio” Convegno
>>
19/10/2018
LEZIONE DEL PROFESSOR PISTOLESI AL “MASTER DI DIRITTO TRIBUTARIO E PENALE TRIBUTARIO”
>>
09/10/2018
OSSERVATORIO SULLA COOPERATIVE FISCALE “TAX CONTROL FRAMEWORK” III Workshop
>>
26/09/2018
“IL LIBRO BIANCO DELLA FISCALITA’ IMMOBILIARE. Per una rigenerazione del patrimonio edilizio a emissioni zero.”
>>
13/07/2018
“LA FISCALITA’ DEL TERZO SETTORE E LE OPERE DEGLI ISTITUTI RELIGIOSI” Incontri di Diritto e gestione degli enti religiosi e del Terzo settore
>>
Corso di Alta Formazione “FISCALITA’ INTERNAZIONALE E GRUPPI DI IMPRESA”
>>
05/07/2018
“CORSO DI ALTA FORMAZIONE FISCALITA’ INTERNAZIONALE E GRUPPI D’IMPRESA”- formazione permanente
>>
25/06/2018
“IL FINANZIAMENTO DEL TERZO SETTORE” XXXV Convegno dell’Osservatorio “Giordano Dell’Amore” sui rapporti tra diritto ed economia
>>
19/06/2018
“ENTI ECCLESIASTICI E RIFORMA DEL TERZO SETTORE”- Convegno CESEN
>>
13/06/2018
GESTIONE DEL RISCHIO FISCALE, COOPERATIVE COMPLIANCE, RESPONSABILITA’ DI DIRIGENTI E AMMINISTRATORI
>>
06/06/2018
“Trust e indirette: presupposto impositivo solo con l’effettivo trasferimento al beneficiario”. Pubblicato articolo a firma dell’avv. Orazzini
>>
25/05/2018
“IL DIRITTO TRIBUTARIO NELLA DIMENSIONE EUROPEA” CORSO CORTE COSTITUZIONALE
>>
16/05/2018
Collezionismo e fiscalità
>>
09/05/2018
“Autotutela tributaria: il punto della Consulta su natura e limiti” pubblicato articolo a firma del prof. Pistolesi
>>
Convegno “Accertamenti Tributari e difesa del contribuente”
>>
03/05/2018
Il principio di non contestazione nel processo tributario
>>
23/04/2018
Convegno: “I nuovi orizzonti della crisi di impresa. Riflessioni sulla riforma dal punto di vista del diritto fallimentare, penale e tributario”
>>
01/02/2018
“La valutazione del marchio dell’impresa in crisi: un’analisi empirica” Articolo del Professor Passeri pubblicato su Amministrazione & Finanza
>>
31/01/2018
“Prestito d’uso d’oro: qualificazione giuridica ed esercizio di competenza dei costi-il commento” pubblicato sul Corriere Tributario a firma dell’Avv. Ginanneschi
>>
29/11/2017
La nuova disciplina dei Reati Tributari
>>
26/10/2017
La fiscalità delle operte d’arte
>>
20/10/2017
Economia, moda e fisco
>>
02/10/2017
“Con gli ISA l’Amministrazione Finanziaria cambia verso alla funzione di controllo”. Articolo Avv. Giulia Orazzini
>>
“Cooperative compliance più appeal e massima disclosure con le norme attuative”- editoriale Prof. Pistolesi
>>
29/09/2017
“Giurisdizioni tributarie a confronto nel mondo e questioni comuni di fiscalità internazionale” Seminario di aggiornamento professionale
>>
28/09/2017
TERZA CONFERENZA SULLA FAMIGLIA
>>
22/09/2017
“Approfondimenti di diritto penale: le responsabilità del professionista.” Reati tributari in materia di dichiarazione dei redditi.
>>
14/06/2017
LA VOLUNTARY DISCLOSURE BIS
>>
FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE tra incertezze e opportunità
>>
30/05/2017
La certezza preventiva garantisce il gettito fiscale.
>>
24/05/2017
Corso di Alta Formazione Fiscalità Internazionale e Gruppi di Imprese
>>
23/05/2017
Master in Compliance in financial institutions – COFIN
>>
18/05/2017
L’ACCERTAMENTO NEI CONFRONTI DEI PROFESSIONISTI E DELLE PICCOLE IMPRESE: DAGLI STUDI DI SETTORE AGLI INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITA’ (I.S.A.)
>>
17/05/2017
L’AMMINISTRAZIONE FISCALE CHE CAMBIA
>>
16/05/2017
“VOLUNTARY DISCLOSURE BIS: PRINCIPALI NOVITÀ E PROFILI OPERATIVI”
>>
15/05/2017
L’evoluzione del rapporto tra fisco e contribuenti
>>
04/05/2017
Una tutela nuova per la disabilità grave, la Legge del “Dopo di Noi”: Analisi della struttura, delle problematiche e della possibilità di utilizzazione
>>
30/03/2017
La Compliance fiscale serve al mercato
>>
27/03/2017
Il nuovo istituto della cooperative compliance
>>
25/02/2017
LA FISCALITÀ DELLA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
>>
27/01/2017
Corso di formazione
>>
18/01/2017
“Ancora in tema di elementi-indice su cui fondare l’accertamento induttivo del reddito d’impresa” Nota a Cass. n. 1103 del 18 gennaio 2017- Prof. Carlo Pino
>>
13/01/2017
Novità fiscali per il 2017 tra revisione e riforma del sistema tributario
>>
18/11/2016
IL CONTRIBUENTE DI FRONTE ALLA FRANTUMAZIONE DEL POTERE DI IMPOSIZIONE
>>
04/11/2016
Seminario bilateralità e Welfare Territoriale
>>
IL PROCESSO TRIBUTARIO TRA DIRITTO VIVENTE E PROSPETTIVE DI RIFORMA
>>
15/10/2016
I VENERDI’ DI DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA. PER UN NUOVO ORDINAMENTO TRIBUTARIO
>>
07/10/2016
Responsabilità, Fisco e Sport
>>
15/07/2015
Giornata inaugurale ciclo di incontri in diritto doganale e del commercio internazionale
>>
09/07/2015
Giornata inaugurale ciclo di incontri in diritto doganale e del commercio internazionale
>>
02/07/2015
ROMA, 02 luglio ore 14:30 Sala Germania, Università Cattolica del Sacro Cuore.
>>
18/05/2015
MICCINESI E ASSOCIATI: nomina 3 nuovi salary partner
>>
18/04/2015
Workshop Voluntary Disclosure Milano, Grand Hotel et de Milan
>>